Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scrittore come cartografo. Saggio su Marcello Venturi (Lo)

Riferimento: 9788860870506

Editore: Le Lettere
Autore: Capecchi Giovanni
Collana: La nuova meridiana. S. saggi cult. cont.
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 252 p., Libro in brossura
EAN: 9788860870506
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una monografia dedicata a Marcello Venturi, il volume ripercorre la vita e le opere dello scrittore toscano, dagli esordi sul Politecnico di Elio Vittorini, attraverso l'ampia produzione di racconti sull'esperienza partigiana, fino a Bandiera bianca a Cefalonia (1963), ai romanzi sul tramonto della civiltà agricola a Monferrato e alle più recenti prove narrative, dominate dal tema della memoria, storica e autobiografica. Responsabile della pagina culturale dell'Unità milanese tra il 1952 e il 1958, legato a Vittorini e Calvino, collaboratore di Giangiacomo Feltrinelli, in contatto con intellettuali che gravitano intorno alla redazione dell'Unità (da Anna Maria Ortese a Gianni Rodari, da Salvatore Quasimodo a Davide Lajolo), Venturi ha alle spalle una vicenda umana e letteraria che rappresenta un itinerario attraverso la storia culturale e politica italiana, dalla Seconda guerra mondiale ai nostri giorni.