Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Personaggio di Ester nella drammaturgia francese da Rivaudeau a Racine (Il)

Riferimento: 9788882298227

Editore: Schena Editore
Autore: Miotti Mariangela
Collana: Biblioteca della ricerca. Testi stranieri
In commercio dal: 01 Gennaio 2009
Pagine: 320 p., Libro in brossura
EAN: 9788882298227
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Dal Libro di Ester trae origine, nella letteratura europea, una ricca produzione; questo studio limita il suo campo di indagine ai testi, quasi tutti teatrali, pubblicati in Francia nell'arco di circa un secolo: dall'Aman (1567), tragédie sainte di André de Rivaudeau, a Esther (1689), cantique spirituel di Jean Racine. Tra queste due date, numerosi sono gli autori che ricorrono alla fonte biblica e che dal racconto della bella ebrea, diventata regina e salvatrice del suo popolo, traggono motivo di riflessioni per i loro scritti.