Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«La voce della Ragione» di Monaldo Leopardi (1832-1835)

Riferimento: 9788887048674

Editore: Società Editrice Fiorentina
Autore: Fantoni Nada
Collana: Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie
In commercio dal: 01 Maggio 2004
Pagine: 564 p., Libro rilegato
EAN: 9788887048674
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il conte Monaldo, che fu scrittore prolifico e di notevole fama, realizzò con La Voce della Ragione un importante strumento di propaganda nella battaglia contro la modernità. Il periodico giocò un ruolo di primo piano all'interno della cosiddetta corrente antirisorgimentalista o controrivoluzionaria, il cui diritto alla considerazione storica, quale aspetto non trascurabile della realtà, è stato sottolineato da Antonio Gramsci. La Voce della Ragione merita attenzione anche per altri aspetti: la conoscenza di Monaldo scrittore e politico, l'approfondimento dei suoi rapporti con i figli (Giacomo e Paolina in particolare), la scoperta di un mondo di idee e di uomini, vivace e attivo negli anni Trenta dell'Ottocento.