Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'intertestualità nel «Morgante» di Luigi Pulci. Dante, Petrarca, Boccaccio

Riferimento: 9788854807150

Editore: Aracne
Autore: Caterina Marinucci
Pagine: 228
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2006
EAN: 9788854807150
Non disponibile
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'intertestualità come strumento poetico e creativo per Luigi Pulci partendo dall'osservazione di un fenomeno piuttosto massiccio all'interno del Morgante: la ripresa e rielaborazione di testi letterari appartenenti alla grande tradizione trecentesca toscana, da Dante a Petrarca a Boccaccio. Ne risulta la ricostruzione accurata, condotta con rigore metodologico e grande sensibilità ermeneutica, di un disegno articolato e ambizioso, che mostra al lettore l'abilità del Pulci nel maneggiare, smontare, riorchestrare, convogliare a nuovi sensi i diversi materiali prelevati dalle opere del passato. La rassegna delle citazioni e delle riprese, esplicite o criptiche, e l'interpretazione dei dati raccolti forniscono una nuova chiave di lettura del poema del Pulci, mostrandone la sorprendente modernità. L'autore è sottratto definitivamente al tradizionale ambito di una tecnica compositiva semipopolare e restituito a un'interazione colta e raffinata con la tradizione letteraria.