Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Famiglia in camper. Viaggio in Inghilterra e Scozia tra storia, letteratura, musica e leggenda (Una)

Riferimento: 9788833772691

Editore: Passione Scrittore selfpublishing
Autore: Masto Gianni
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 18 Giugno 2024
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788833772691
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un po' diario, un po' guida turistica, un po' occasione di riflessione, questo libro è come un viaggio che il lettore fa in compagnia dell'autore e della sua famiglia, la moglie e i quattro figli. Prendendo spunto, infatti, da una loro vacanza in camper del 1999. Viaggio tra storia, letteratura, musica e leggenda partono da Roma e in breve raggiungono la Gran Bretagna. La prima meta è la città di Londra, dove si viene avvolti dalla magnificenza e dalle tante attrazioni e tradizioni di una metropoli così antica e moderna. E poi le numerose altre tappe. Prima un tuffo nella storia, a Stonehenge e Tintagel, seguite da città post-industriali come Bristol, Birmingham, Liverpool e Manchester. Successivamente la Scozia, passando da una grande città come Glasgow alle selvagge Highlands, fino a Inverness. E poi il ritorno, con la scoperta di altre bellezze scozzesi come Perth e Stirling o l'affascinante e tenebrosa capitale Edimburgo. Il viaggio continua con il rientro in Inghilterra e le soste a Newcastle, Leeds e Sheffield, facendo poi un'incursione nella leggenda a Nottingham e Sherwood, e nella cultura accademica a Cambridge. Il sud li attende di nuovo, negli ultimi giorni del tour, con Southampton, da cui salpò il Titanic e la suggestiva Isola di Wight, con i suoi dinosauri. Tutto il viaggio è un continuo alternarsi di immersioni nella storia e nella contemporaneità, nella leggenda e nella letteratura e, con in sottofondo la musica dei Beatles, si percepisce l'essenza più british delle città.