Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lettera sulla felicità

Riferimento: 9791280625267

Editore: Libri dell'Arco
Autore: Epicuro, Primiceri S. (cur.)
Collana: Gli archetti
Pagine: 80
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 19 Agosto 2022
EAN: 9791280625267
Autore: Epicuro, Primiceri S. (cur.)
Collana: Gli archetti
In commercio dal: 19 Agosto 2022
Non disponibile
5,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si ha diritto a essere felici ad ogni età e, per questo, è necessario praticare la filosofia sia da giovani che da vecchi. Con questa premessa, Epicuro si rivolge a Meneceo spiegando la sua ricetta per raggiungere la felicità. L'etica epicurea è strettamente connessa al concetto di piacere e, per questo, è stata nel tempo oggetto di fraintendimenti e critiche di edonismo. In realtà il piacere di cui parla il filosofo è correlato ad un uso sapiente della ragione che ci permette, nel selezionare i vari tipi di piacere, di raggiungere una condizione di assenza di dolore e assenza di turbamento dell'animo. Il volume contiene, oltre alla Lettera a Meneceo, anche le raccolte di Massime Capitali e Sentenze Vaticane. Viene inoltre proposto un passaggio della biografia di Epicuro estratto dall'opera Vita dei Filosofi di Diogene Laerzio e due saggi, un'introduzione e una postfazione, sulla filosofia epicurea.
E-book non acquistabile