Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le rilevazioni contabili. Aspetti teorici e applicazioni

    Riferimento: 9788867800124

    Editore: EDUCatt Università Cattolica
    Autore: Vito Venezia
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Aprile 2014
    EAN: 9788867800124
    Autore: Vito Venezia
    In commercio dal: 28 Aprile 2014
    Non disponibile
    5,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume si propone come strumento didattico per l'apprendimento della tecnica contabile. Il principale metodo utilizzato per la rilevazione delle operazioni di gestione è costituito dal metodo della partita doppia applicato al sistema del capitale e del risultato economico. La conoscenza delle sue principali regole è essenziale per affrontare lo studio della contabilità. Il lavoro è perciò articolato in tre parti: nella prima si descrivono i principi del metodo della partita doppia, le regole del funzionamento dei conti e i libri contabili, nella seconda si illustrano le rilevazioni delle operazioni tipiche della gestione aziendale. Partendo dalla costituzione dell'azienda si analizzano le operazioni di acquisto e di vendita di beni e servizi e le modalità di regolamento; si presentano, inoltre, le rilevazioni del costo del personale, delle principali forme di finanzia-mento e dei componenti straordinari di reddito. Nella terza parte si descrivono infine le operazioni di chiusura, che consentono, attraverso le scritture di completamento, di integrazione e di rettifica, di determinare il reddito e il capitale di funzionamento ai fini della formazione del bilancio d'esercizio.
    E-book non acquistabile