Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le locazioni immobiliari e condominio. Affitti brevi, locazioni turistiche e a uso abitativo

    Riferimento: 9788891638465

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Saverio Luppino
    Collana: Legale
    Pagine: 186
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 16 Marzo 2020
    EAN: 9788891638465
    Autore: Saverio Luppino
    Collana: Legale
    In commercio dal: 16 Marzo 2020
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera rappresenta uno strumento utile e pratico per gli operatori del settore immobiliare: professionisti, amministratori di condominio, property manager, che si trovino ad affrontare problematiche e casistiche sulla materia delle locazioni immobiliari di fronte alle limitazioni regolamentari del condominio e che desiderino approfondire la materia, originalmente sviluppata dall'autore in un unico contesto sistematico di norme sulla locazione e sul condominio, senza trascurare le questioni fiscali del settore, in tema di sconti sul canone, esenzioni, agevolazioni, come previste per legge. Il volume affronta con visione unitaria e sistematica, in unico compendio, gli istituti della locazione per esigenze abitative primarie tipiche e atipiche (affitti brevi, locazioni turistiche, B&B, AIRBNB, affittacamere) e secondarie, aiutando il lettore a risolvere le tematiche insorgenti tra il Condominio ed i diritti e gli obblighi del locatore e del conduttore, in considerazione della destinazione dell'unità immobiliare e dei limiti rappresentati dai divieti regolamentari, senza trascurare il contratto di portierato. Completano e arricchiscono l'opera i numerosi e attuali richiami giurisprudenziali di merito anche (inediti) e di legittimità, nonché gli approcci alla normativa sovranazionale in materia di diritto di proprietà (Convenzione per la Salvaguardia dei diritti dell'Uomo e delle libertà fondamentali), nonché l'appendice legislativa ed il formulario sulla contrattualistica.
    E-book non acquistabile