Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le banche dati archeologiche. Articolazione e formalizzazione delle conoscenze

    Riferimento: 9788892852266

    Editore: All'Insegna del Giglio
    Autore: Caravale Alessandra
    Collana: Futuro anteriore
    Pagine: 138
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9788892852266
    Autore: Caravale Alessandra
    Collana: Futuro anteriore
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il secondo volume della serie 30 anni di informatica archeologica, pubblicato nella collana Futuro Anteriore, è dedicato alle banche dati per l'archeologia: sistemi di archiviazione ampiamente utilizzati in ambito archeologico fin dalla fine degli anni Sessanta del Novecento come efficace mezzo per gestire le consistenti quantità di dati con cui lo studioso si doveva confrontare nei diversi settori della ricerca sull'antico. La loro applicazione ha dunque percorso, caratterizzandola, tutta la storia dell'informatica archeologica. Il tema ben si adatta alle pagine di questa collana, che è nata con il proposito di proiettare nel futuro, attraverso una trasposizione temporale, le esperienze passate in funzione epistemica e con valore retrospettivo.
    E-book non acquistabile