Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Laicità debole e laicità forte. Il contributo della bioetica al dibattito sulla

    Riferimento: 9788861590373

    Editore: Mondadori Bruno
    Autore: Fornero Giovanni
    Collana: Sintesi
    Pagine: 316
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788861590373
    Autore: Fornero Giovanni
    Collana: Sintesi
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro è una sorta di ideale continuazione di Bioetica cattolica e bioetica laica e dei problemi da esso sollevati, un nuovo capitolo dell'attuale dibattito sulle scelte bioetiche che mette al centro la questione, sempre più importante e ineludibile, della laicità. Un contributo imprescindibile di uno dei maggiori filosofi italiani che indagano i temi dell'etica contemporanea. Il volume si compone di una premessa, che spiega senso e direttive del testo, e di due parti. La prima parte raccoglie gli interventi di alcuni filosofi italiani nel dibattito su bioetica cattolica e laica mentre la seconda propone nuove riflessioni di Fornero, articolate attorno a importanti problematiche quali la realtà della contrapposizione fra bioetica cattolica e laica, il concetto di laicità debole e laicità forte, la bioetica cattolica tra personalismo ontologico e autorità, l'esistenza e consistenza di una bioetica laica.
    E-book non acquistabile