Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La voce che suona. Tecnica improvvisazione e jazz

    Riferimento: 9791221801538

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Tallarita Anna Luana
    Pagine: 236
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Agosto 2022
    EAN: 9791221801538
    Autore: Tallarita Anna Luana
    In commercio dal: 05 Agosto 2022
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un manuale per chi vuole studiare la voce e come suonarla, conoscendo l'apparato fonatorio e le tecniche canore. I rudimenti della teoria della musica, in particolare per i neofiti, la storia del jazz e il suo linguaggio. La voce come strumento da suonare, linguaggio del corpo che comunica attraverso il suono. Perché suonare la voce, è una funzione complessa, del corpo e della mente. La seconda parte del libro si apre al linguaggio jazz, all'improvvisazione legata allo sciamanesimo, e racconta di due grandi figure quali Coltrane e Parker. E poi Jelly Roll Morton e il primo disco jazz con la ODJB. L'esempio di analisi dello standard e la storia del brano. Infine un appendice con gli atti del convegno sul suonare la voce, svoltosi a Lugano.
    E-book non acquistabile