Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La valutazione liberata

    Riferimento: 9788869721304

    Editore: Bonomo
    Autore: Rosario Mazzeo
    Collana: Le botteghe dell'insegnare
    Pagine: 277
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2019
    EAN: 9788869721304
    Autore: Rosario Mazzeo
    Collana: Le botteghe dell'insegnare
    In commercio dal: 01 Marzo 2019
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Insegnamento e valutazione appartengono allo stesso insieme per cui l'insegnante è costretto a scegliere se essere docente a servizio degli interessi dell'alunno o funzionario, a beneficio del sistema. In altri termini, In classe sono oppure io funziono? Questo è il problema! Con la sua risposta, l'insegnante potrà verificare o meno la necessità e la fecondità della valutazione. Potrà farne esperienza o meno nella quotidianità, come miglioramento, spinta e sostegno alla riflessione critica, risorsa, esercizio del giudizio, dimensione dell'imparare e del comunicare. Potrà... se smaschera il doppio, di cui parla Reboul da 40 anni, anche nelle sue versioni buoniste. Se vive l'esperienza del riconoscere e attribuire valore a ciò che si fa, si dice ed accade in aula. E s'impegna a liberare la valutazione dalle ambizioni ingiustificate, dalle riduzioni dell'alunno e/o della disciplina, dal feticismo della misura e del voto, totem che monopolizza l'attenzione e l'interesse di tutti gli attori di valutazione (docenti, genitori, studenti), in particolare di questi ultimi, immersi in contesti di ansia e di competizione dannosi.
    E-book non acquistabile