Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La tutela contro le aggressioni agli operatori sanitari

    Riferimento: 9788891650252

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Piccioni Fabio
    Pagine: 132
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2021
    EAN: 9788891650252
    Autore: Piccioni Fabio
    In commercio dal: 15 Giugno 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oggi i giornali, le tv, il web e tutti i media li chiamano i nuovi eroi. Eppure, da tempo è nota a livello mondiale una nuova emergenza sociale: la violenza contro di loro, la violenza nei confronti degli operatori sanitari. Ogni giorno, sono dati forniti dall'Inail, in Italia si verificano infatti ben 3 episodi di violenza contro gli operatori sanitari, comprensivi di intimidazioni e molestie. I principali fattori di rischio si rinvengono negli atteggiamenti negativi dei pazienti nei confronti degli operatori, nelle aspettative dei familiari, e nei lunghi tempi di attesa nelle zone di emergenza. Varata in piena pandemia da Covid-19, la legge 14 agosto 2020, n. 113, Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni, tenta di rispondere all'esigenza di sicurezza avvertita dal personale medico-sanitario, e contiene varie misure sia a livello sanzionatorio sia a livello educativo e preventivo. Viene inoltre introdotta un'ipotesi speciale del delitto di lesioni personali, una nuova circostanza aggravante comune, in presenza della quale i reati di lesioni e percosse diventano procedibili d'ufficio, e una sanzione amministrativa. Per rispondere, nell'immediatezza, alle esigenze innanzitutto di praticità degli operatori, il volume presenta un primo commentario e una dettagliata e accurata analisi della legge n. 113/2020, e tenta altresì di prefigurare le ricadute derivanti dall'impatto delle nuove disposizioni nel tessuto normativo del sistema.
    E-book non acquistabile