Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La trasparenza tradita

    Riferimento: 9788849547344

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Lombardi Federica
    Collana: Univ. Campania Luigi Vanvitelli. Dipartimento di economia
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Ottobre 2021
    EAN: 9788849547344
    Autore: Lombardi Federica
    Collana: Univ. Campania Luigi Vanvitelli. Dipartimento di economia
    In commercio dal: 30 Ottobre 2021
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli ultimi trent'anni il Legislatore italiano, nello sforzo di democratizzare il pubblico amministrare attraverso la sua piena conoscibilità, ha operato con l'obiettivo di rendere la PA trasparente. È innegabile che, per effetto della legislazione sulla trasparenza, la PA italiana sia cambiata in meglio. Tuttavia rimane forte la sensazione che la «casa di vetro» teorizzata da Turati non si sia ancora pienamente realizzata. La disciplina giuridica funzionale al conseguimento della trasparenza, invero, presenta tratti di disorganicità ed incompiutezza tali da generare una non infondata impressione che essa sia stata addirittura tradita. Il libro indaga ed illustra le ragioni di tale impressione attraverso lo studio analitico degli istituti strumentali alla trasparenza, a cominciare dalle diverse specie del diritto di accesso, verificando la loro capacità di rendere la PA effettivamente conoscibile, al fine ultimo di scongiurare il rischio, paradossale, di un arretramento del livello di trasparenza fin qui conseguito.
    E-book non acquistabile