Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La questione ebraica dall'illuminismo all'impero (1700-1815)

    Riferimento: 9788871049120

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Collana: Univ. Perugia
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2024
    EAN: 9788871049120
    Collana: Univ. Perugia
    In commercio dal: 14 Ottobre 2024
    Non disponibile
    19,63 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie gli Atti del Convegno organizzato dalla Società italiana di studi sul secolo XVIII, in collaborazione col Dipartimento di Scienze storiche dell'Ateneo perugino e con l'Unione delle Comunità ebraiche italiane. Le relazioni sono volte a studiare la storia e la problematica della questione ebraica durante il periodo in cui si aprirono, un po' ovunque in Europa, importanti prospettive verso l'emancipazione degli ebrei e la loro assimilazione nelle società nazionali. Gli studi vertono su due argomenti fondamentali: le elaborazioni ideologiche e simboliche in tema di ebrei e minoranze nell'età dell'Illuminismo e le politiche adottate da vari stati europei nei confronti delle comunità ebraiche.
    E-book non acquistabile