Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La picca di via S. Lucia. Tre eroi sconosciuti della Resistenza. Flavio Busonera, Vittorio Antonelli, Antonio Cherubini

    Riferimento: 9788854953949

    Editore: Cleup
    Autore: Zatta Enzo, Ferriotti Giancarlo
    Collana: Scienze storiche
    Pagine: 182
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Settembre 2021
    EAN: 9788854953949
    Autore: Zatta Enzo, Ferriotti Giancarlo
    Collana: Scienze storiche
    In commercio dal: 15 Settembre 2021
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Emerge da queste pagine l'eroica figura di Flavio Busonera, uno dei primi socialisti ad aderire al Partito Comunista d'Italia. Perseguitato dalle Camicie nere sarde fu costretto a lasciare l'isola per approdare nel veneziano dove, però, viene arrestato per vile delazione e impiccato a Padova in via S. Lucia. Ad allestire il patibolo furono costretti i vigili del fuoco della città comandati dall'ing. Vittorio Antonelli, un uomo d'azione che da tempo aveva intrecciato rapporti con esponenti della Resistenza clandestina padovana, sottraendo centinaia giovani renitenti alla leva ad un triste destino. Anche l'avv. Antonio Cherubini, il terzo protagonista del libro, durante la lotta di Resistenza non esitò a cospirare contro i nazifascisti, a rischio della sua stessa vita, ospitando nel suo istituto ebrei e partigiani, armi e munizioni.
    E-book non acquistabile