Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La pace inaspettata di Giovanni XXIII. Il papa che impedì l'olocausto nucleare

    Riferimento: 9791280194206

    Editore: LBE - La Bonifaciana
    Autore: De Angelis Sante
    Collana: Archè
    Pagine: 377
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Luglio 2022
    EAN: 9791280194206
    Autore: De Angelis Sante
    Collana: Archè
    In commercio dal: 03 Luglio 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Papa Giovanni XXIII ha davvero salvato il mondo dalla sua distruzione. E Sante De Angelis, ce lo ricorda con questa interessante, dotta e documentata pubblicazione. Un argomento storico delicatissimo: la guerra fredda fra Stati Uniti e Unione Sovietica, con la famosa Crisi dei missili a Cuba vissute sotto il luminoso pontificato Giovanneo. Il 14 ottobre 1962, infatti, un aereo americano U2 in volo di ricognizione aveva scoperto che dei missili russi erano stati installati a Cuba pronti per essere lanciati contro gli Stati Uniti insieme all'arrivo di navi sovietiche con a bordo delle testate nucleari. Dalla fine della seconda guerra mondiale, mai la pace era stata tanto a rischio come in quei drammatici giorni dell'ottobre 1962. E Roncalli sentì la necessità di agire per la pace. L'esempio, emblematico anche della capacità di un uomo di umili origini di esercitare una grande influenza morale sugli uomini più potenti della terra.
    E-book non acquistabile