Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La notte in cui le stelle brillano. Una storia partigiana

    Riferimento: 9788847197633

    Editore: Del Bucchia
    Autore: Andrea Genovali
    Collana: Vianesca. Poesia e narrativa
    Pagine: 180
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788847197633
    Autore: Andrea Genovali
    Collana: Vianesca. Poesia e narrativa
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con 'La notte in cui le stelle brillano. Una storia partigiana.'Andrea Genovali prosegue in un certo senso la saga di Fortunato, protagonista del suo romanzo d'esordio 'Viareggio 1920. Storie di calcio e di rivoluzione' e del successivo 'Nuova York 1921. Storie di emigrazioni e di esilio'. In un certo senso perché, avendo dovuto Fortunato far perdere le proprie tracce una volta giunto in America, la storia questa volta è affidata a Gabriele (il partigiano Gattorosso), cugino di Fortunato che non ha mai conosciuto (essendo nato dopo la sua partenza per il nuovo mondo) ma di cui certamente condivide idee e aspirazioni. Si ripercorrono le vicende e soprattutto i pensieri, l'evoluzione del mondo interiore di un giovane antifascista viareggino dal momento in cui lascia la propria casa e i propri affetti per recarsi in collina e unirsi ai partigiani. (dalla prefazione di Roberto Cappellini).
    E-book non acquistabile