Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La negoziazione assistita nella crisi coniugale

    Riferimento: 9788814209192

    Editore: Giuffrè
    Autore: Adelchi D'Ippolito, Paola Dalla Valle
    Collana: Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
    Pagine: 294
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 12 Ottobre 2015
    EAN: 9788814209192
    Autore: Adelchi D'Ippolito, Paola Dalla Valle
    Collana: Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
    In commercio dal: 12 Ottobre 2015
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone una riflessione sulla negoziazione assistita finalizzata alla soluzione delle controversie coniugali, misura introdotta dal d.l. n. 132/2014, conv. con mod. dalla l. 162/2014. L'opera analizza l'estensione e i limiti dell'autonomia privata riconosciuta alle parti e i nuovi compiti, per certi versi più da mediatore che da tradizionale litigator, attribuiti agli avvocati. Essa è insieme orientata a decifrare e collocare sistematicamente il ruolo, anch'esso nuovo, del PM, che in qualche modo sembra avvicinarne la funzione a quella del giudice. Ampio spazio viene poi dedicato all'esame critico della giurisprudenza subito formatasi in relazione agli aspetti di più difficile interpretazione della procedura. Non vengono trascurate, inoltre, le problematiche anche di ordine pratico connesse all'annotazione e trascrizione dell'accordo negoziato presso gli uffici di stato civile dei Comuni competenti, nonché quelle concernenti il regime tributario del procedimento. Si approfondisce, infine, il profilo della rilevanza penale delle violazioni dell'accordo frutto di negoziazione. Aggiornato alle più recenti circolari esplicative del Ministero della Giustizia, del Ministero degli Interni e agli orientamenti formalmente espressi dall'Agenzia delle Entrate, il testo è completato da un'ampia panoramica delle linee guida adottate dalle principali Procure ed è corredato da schemi utili per la redazione degli atti propri di ciascuna fase del procedimento.
    E-book non acquistabile