Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La modernizzazione non sostenibile del Mezzogiorno. Il caso Gela tra scenari passati e attuali

    Riferimento: 9788863181562

    Editore: Bonanno
    Autore: Arena Grazia
    Collana: Ambiente territorio sostenibilità
    Pagine: 132
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Dicembre 2020
    EAN: 9788863181562
    Autore: Arena Grazia
    Collana: Ambiente territorio sostenibilità
    In commercio dal: 16 Dicembre 2020
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il processo di industrializzazione conosciuto dalla Sicilia intorno agli anni Sessanta fu da più parti accolto come una scelta vincente di riscatto economico, di progresso e modernità. E mentre in tanti abbandonavano le campagne e le botteghe artigiane per inseguire il richiamo fascinoso del lavoro nei poli petrolchimici, le esalazioni mefitiche appestavano l'atmosfera e gli inquinanti industriali distruggevano repentinamente vasti territori, soprattutto lungo la fascia costiera ionica e mediterranea. Il testo mette a fuoco le contraddizioni passate e presenti, le conseguenze sull'ambiente e sulla saluta umana di questo modello economico che stravolse intere comunità isolane, in particolare quelle di Gela, Augusta, Priolo e Melilli. L'analisi condotta ha dimostrato come sia necessario, e possibile, intercettare nuove risorse con le quali implementare uno sviluppo duraturo e sostenibile.
    E-book non acquistabile