Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La malattia immortale

    Riferimento: 9791280328267

    Editore: Daimon Edizioni
    Autore: Innocenti Germano
    Collana: Criselefantina
    Pagine: 164
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Aprile 2023
    EAN: 9791280328267
    Autore: Innocenti Germano
    Collana: Criselefantina
    In commercio dal: 06 Aprile 2023
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quindicesima pubblicazione per l'autore, La malattia immortale è una raccolta poetica che attraversa la fragilità dell'esistenza umana, indagando il dolore, la solitudine e la speranza come dimensioni ineludibili del vivere. Germano Innocenti compone un canto lucido e vertiginoso, in cui la malattia - fisica, morale, spirituale - diventa metafora di un male universale e insieme personale, da accogliere più che da curare. Le sue poesie, nate dall'esperienza della pandemia ma rivolte oltre la contingenza, si muovono tra visione e confessione, tra ironia tragica e mistica laica. Il poeta si fa tramite del male e della sua rivelazione, nel solco di una tradizione che evoca Rilke, Benn e Caproni, ma parla con voce propria, intensa e contemporanea. Ne emerge una riflessione sull'uomo moderno - smarrito, febbrile, spezzato - che trova nella parola poetica non la guarigione, ma la consapevolezza che solo chi accetta la propria ferita può ancora dirsi vivo. Prefazione di Fabio Cantelli Anibaldi, autore del libro Sanpa. Madre amorosa e crudele che ha ispirato la docuserie su San Patrignano. Silloge vincitrice del XII Premio dell'Editoria Abruzzese, sezione B.
    E-book non acquistabile