Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Madonna delle Bocciata dalle Grotte Vaticane ad Alba (La)

    Riferimento: 9791255901358

    Editore: SAGEP
    Autore: Zander P. (cur.)
    Collana: Sagep cataloghi
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Novembre 2024
    EAN: 9791255901358
    Autore: Zander P. (cur.)
    Collana: Sagep cataloghi
    In commercio dal: 22 Novembre 2024
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume racconta la storia miracolosa della Madonna della Bocciata, un affresco presente nelle Grotte Vaticane. Secondo il racconto di Nikolaus Muffel, nel 1440 un soldato, dopo aver perso al gioco, colpì l'immagine della Vergine con una pietra, facendola sanguinare miracolosamente. Questo evento suscitò grande devozione e il dipinto divenne un importante luogo di pellegrinaggio. Il volume approfondisce la storia del dipinto, dalle sue origini nel portico della Basilica di San Pietro ai successivi spostamenti all'interno del Vaticano. Vengono analizzate le testimonianze di diversi visitatori, tra cui Muffel e altri religiosi, che descrivono il miracolo e le sue conseguenze. Un'attenzione particolare è dedicata ai segni fisici del miracolo, come le macchie di sangue sul dipinto e le pietre del pavimento. Il volume descrive anche i restauri dell'opera nel corso dei secoli e le diverse interpretazioni del segno della boccia. La Madonna della Bocciata è presentata come un simbolo di devozione mariana e un punto di riferimento per i pellegrini, sottolineando l'importanza storica e artistica dell'affresco, nonché il suo ruolo nel contesto della Basilica di San Pietro.
    E-book non acquistabile