Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La letteratura e la sua bellezza

    Riferimento: 9788869723384

    Editore: Bonomo
    Autore: Fantoli Maria Giovanna, Gelmi Ornella
    Collana: Diesse le botteghe dell'insegnare
    Pagine: 141
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2024
    EAN: 9788869723384
    Autore: Fantoli Maria Giovanna, Gelmi Ornella
    Collana: Diesse le botteghe dell'insegnare
    In commercio dal: 01 Luglio 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il fascicolo numero cinque è dedicato al commento di opere del genere epico cavalleresco tra Quattro e Cinquecento, da Boiardo a Tasso. I testi restituiscono la varietà di un genere che si dispiega dai toni fantastici e ironici dell'Orlando Furioso a quelli seri e profondi della Gerusalemme liberata. Si tratta di un passaggio importante della nostra letteratura per comprenderne sviluppi successivi fino al Novecento. Si propone, inoltre, nella seconda parte del fascicolo, una riflessione sugli aspetti salienti che hanno determinato la genesi della cosiddetta rivoluzione scientifica di Galileo Galilei e la conseguente elaborazione di una prosa adeguata a veicolare i nuovi contenuti. Infine, si analizza la categoria culturale dell'Illuminismo, che tanta eco ha avuto nell'impianto del pensiero contemporaneo, a partire dai testi dei principali autori del Settecento europeo.
    E-book non acquistabile