Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La iurisdictio e l'equilibrio contrattuale. Il caso dell'actio redhibitoria e dell'actio aestimatoria

    Riferimento: 9791259946126

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Barbera Stefania
    Pagine: 252
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Marzo 2022
    EAN: 9791259946126
    Autore: Barbera Stefania
    In commercio dal: 10 Marzo 2022
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il lavoro si propone l'obiettivo di fornire nuovi spunti di riflessione in materia di giustizia contrattuale mediante il recupero di una prospettiva storica. In particolare, lo studio dell'actio redhibitoria e aestimatoria, tutela speciale congegnata nell'ambito del diritto romano dall'edilità curule a favore del contraente debole, ancora oggi presente in alcuni codici civili moderni in materia di compravendita di beni di consumo, ha permesso di rilevare l'incidenza dell'attività di tale magistratura sul rapporto di proporzionalità economica delle prestazioni contrattuali, ancor prima che venisse portata a compimento la definizione concettuale dello schema dell'emptio-venditio classica.
    E-book non acquistabile