Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La giara

    Riferimento: 9788867581740

    Editore: Edimedia (Firenze)
    Autore: Luigi Pirandello
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788867581740
    Autore: Luigi Pirandello
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    4,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La giara, novella e atto unico teatrale di Luigi Pirandello (1916), unisce comicità e riflessione sull'assurdo. Racconta la vicenda del ricco possidente Don Lollò, gretto e attaccato alle sue proprietà, che acquista una giara enorme, simbolo di prestigio. Quando si rompe, egli chiama Zi' Dima, conciabrocche esperto, il quale la ripara dall'interno, ma rimane intrappolato senza via d'uscita. Don Lollò, incapace di cedere, si rifiuta di rompere nuovamente la giara per liberarlo, anteponendo il valore materiale all'uomo. La situazione paradossale scatena l'ilarità dei contadini, che assistono divertiti al contrasto. Attraverso il grottesco, Pirandello mette in scena il conflitto tra rigidità proprietaria e vitalità popolare, tra legalismo ossessivo e buon senso umano. La giara diventa metafora dell'ottusità e dell'alienazione sociale. L'opera, rapida ed essenziale, evidenzia l'arte pirandelliana di trasformare un fatto minimo in dramma universale, in cui l'umorismo svela il fondo tragico dell'esistenza.
    E-book non acquistabile