Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La fede di Nicea. Tra teologia, politica, diritto (325-2025)

    Riferimento: 9791223503980

    Editore: EDITORIALE SCIENTIFICA S.R.L.
    Pagine: 378
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791223503980
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 325 l'imperatore Costantino convocò a Nicea (l'odierna Iznik, in Turchia) il primo concilio ecumenico dei vescovi cristiani: questi definirono quel Simbolo della fede che è tuttora condiviso da cattolici e ortodossi, e rappresenta un elemento di identità per tutti i cristiani. Questa raccolta di saggi, offerta da teologi, medievisti, storici della chiesa e storici del diritto, ha inteso celebrare quell'evento rileggendo criticamente, talora anche in maniera radicale, sia i materiali antichi, sia la riflessione scientifica che su di essi si è sedimentata nel tempo. Il risultato è un caleidoscopio di analisi, informazioni, ricostruzioni utili a definire meglio la cifra del 'concilio costantiniano', che secondo le parole di papa Leone XIV rimane, a distanza di 1700 anni (2025), «una bussola che deve continuare a guidarci verso la piena unità visibile dei cristiani».
    E-book non acquistabile