Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La Devoluzione di Ferrara e il cardinal Pietro Aldobrandini. Il memoriale inedito di don Cosimo Giorgeschi, «guardarobba» del ca

    Riferimento: 9788831347761

    Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
    Autore: Fabriani Rojas Antonella
    Collana: Extravagantes
    Pagine: 198
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9788831347761
    Autore: Fabriani Rojas Antonella
    Collana: Extravagantes
    In commercio dal: 2023
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    La cosiddetta Devoluzione di Ferrara avvenne tra il 1597 e il 1598, in seguito alla morte di Alfonso II d'Este e al mancato riconoscimento da parte della Chiesa di Cesare d'Este quale erede del ducato. Il cardinale Pietro Aldobrandini, a capo di un grande esercito, si era recato in città pronto a una guerra, salvo prendere poi accordi diplomatici con Cesare d'Este. La conduzione delle trattative fu affidata a Lucrezia d'Este, duchessa di Urbino, che morirà subito dopo gli accordi e che, cambiando il testamento, nominerà Pietro Aldobrandini erede di tutti i suoi beni, inclusa la pregevolissima quadreria. Il guardarobiere del cardinale, don Cosimo Giorgeschi, redasse un Memoriale - presentato qui per la prima volta - finalizzato a documentare gli eventi dell'intricata vicenda.
    E-book non acquistabile