Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La decostruzione della complessità

    Riferimento: 9788898854127

    Editore: Minerva Bancaria
    Autore: Francesca Iandolo, Primiano Di Nauta, Sergio Barile
    Collana: Studi MOA. Collana di management e organizzazione aziendale
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2016
    EAN: 9788898854127
    Autore: Francesca Iandolo, Primiano Di Nauta, Sergio Barile
    Collana: Studi MOA. Collana di management e organizzazione aziendale
    In commercio dal: 2016
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La decostruzione della complessità è il risultato di un percorso di riflessione volto a sviluppare una interpretazione di tale concetto utile all'analisi delle dinamiche sociali. La distinzione tra complessità strutturale e complessità sistemica consente di evidenziare caratteri che meglio si addicono ad una interpretazione sociologica del concetto: se la complessità strutturale finisce per essere assoggettabile ad una misura quantitativa, autorizzando conseguenti attribuzioni di caratteri di oggettività, la complessità sistemica sfugge a tale possibilità, imponendo, pertanto, l'individuazione di profili diversi di osservazione. Il volume introduce ad una innovativa prospettiva di studio della circostanziata complessità sistemica, auspicando di poter proficuamente contribuire al dibattito multidisciplinare concernente i profili interpretativi e di governo dei fenomeni sociali.
    E-book non acquistabile