Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La cultura generale per i concorsi nelle forze armate e nei corpi di polizia. Teoria e quiz. Manuale completo per i concorsi in:

    Riferimento: 9788891439048

    Editore: Simone
    Collana: Concorsi e abilitazioni
    Pagine: 832
    Formato: Libro di altro formato
    Data pubblicazione: 17 Maggio 2024
    EAN: 9788891439048
    Collana: Concorsi e abilitazioni
    In commercio dal: 17 Maggio 2024
    Disponibile subito
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il «Manuale di Cultura generale per i concorsi nelle Forze Armate e nei Corpi di Polizia», giunto alla II edizione, è un testo aggiornato e completo per la preparazione alle prove di Cultura generale in tutti i concorsi nelle Forze Armate (Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri) e nei Corpi di Polizia, siano essi a ordinamento militare (Guardia di Finanza) o a ordinamento civile (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria), come pure nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. L'esame di Cultura generale è sistematicamente presente nelle suddette tipologie di concorsi, di cui può costituire tanto la prova preselettiva, dal buon esito della quale dipende la possibilità di accedere ai successivi step concorsuali, quanto una vera e propria prova scritta o orale. Non è semplice fornire una definizione univoca di Cultura generale, né è facile determinare con precisione le discipline e i contenuti che ne fanno parte. Generalmente, con tale locuzione si intendono tutte le nozioni che formano il bagaglio conoscitivo di base di chiunque abbia frequentato almeno la scuola dell'obbligo (eventualmente arricchite da informazioni di attualità apprese quotidianamente dai mass-media e dunque suscettibili di continui aggiornamenti), se non talune materie della scuola secondaria di secondo grado (prima denominata «scuola secondaria superiore»). In ogni caso, per la stesura di questo manuale si è tenuto conto sia delle indicazioni contenute nei più recenti bandi dei concorsi in oggetto, sia degli argomenti più ricorrenti nei quiz ufficiali dei medesimi concorsi, per cui la trattazione comprende: Letteratura italiana; Grammatica italiana; Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria, Trigonometria); Scienze (Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della Terra); Informatica; Lingua inglese; Storia dell'arte; Geografia (d'Italia, d'Europa, dei continenti extraeuropei); Cittadinanza e Costituzione; Storia (dall'Età della Restaurazione all'epoca contemporanea). Per le varie discipline si propongono sia nozioni teoriche, per un agevole ripasso, sia questionari di verifica (per complessivi 1.500 quiz a risposta multipla), in modo da poter «testare» al meglio la preparazione raggiunta. A completamento dell'opera, ulteriori sussidi interattivi accessibili nell'area riservata tramite QR-Code: espansioni online di approfondimento e, soprattutto, un software con oltre 20.000 quiz di Cultura generale, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d'esame tramite uno studio piacevole e dinamico.
    E-book non acquistabile