Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La cronaca del Trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Giotto e di Dante

    Riferimento: 9788865072189

    Editore: Universitalia
    Autore: Carlo Ciucciovino
    Pagine: 462
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 31 Gennaio 2012
    EAN: 9788865072189
    Autore: Carlo Ciucciovino
    In commercio dal: 31 Gennaio 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sullo sfondo del Trecento italiano campeggiano alcune figure gigantesche che suscitano sicuramente echi nell'anima e nell'intelligenza di chiunque: Bonifacio VIII, Arrigo VII, Castruccio Castracani, Cangrande della Scala, Cola di Rienzo, Gil Albornoz, Santa Caterina da Siena, Santa Brigida di Svezia, senza citare chi parla ancor oggi alle nostre orecchie come Dante, Petrarca, Boccaccio, o ai nostri occhi come Giotto, Duccio di Buoninsegna, Maso di Banco, Simone Martini, i Lorenzetti, Paolo Veneziano, Altichiero. Vi sono poi figure romanzesche come Giovanna I d'Angiò regina di Napoli, Marco Visconti, Cola di Rienzo, il conte Verde e il conte Rosso, Giovanni Acuto, Francesco da Carrara. Chi, tra i non specialisti, riuscirebbe mai ad inserirle in un contesto anche vagamente realistico? Ecco un libro che narra le vicende di tutta l'Italia di questo periodo in un contesto cronologico. Gli anni 1300-1311 vedono l'inaugurazione del primo Giubileo, il conflitto tra Bonifacio VIII e la Corona di Francia e l'oltraggio di Anagni. L'approdo del papato ad Avignone. La caduta e l'ascesa di Matteo Visconti a Milano. Le lotte tra Bianchi e Neri a Firenze e l'esilio di Dante.
    E-book non acquistabile