Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La contabilità delle aziende agricole nella trattatistica dell'evo moderno. Profili di Storia della ragioneria

    Riferimento: 9788866591320

    Editore: RIREA
    Autore: Emanuela Mattia Cafaro
    Pagine: 106
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Maggio 2018
    EAN: 9788866591320
    Autore: Emanuela Mattia Cafaro
    In commercio dal: 06 Maggio 2018
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume si propone di approfondire lo studio della contabilità agricola tra la fine del sedicesimo e la prima metà del diciannovesimo secolo mediante l'analisi dei trattati contabili pubblicati in quegli anni. A tal fine, dopo aver presentato lo schema metodologico, il lavoro analizza una serie di trattati interamente o parzialmente dedicati alla contabilità agricola con lo scopo di considerarne non solo i profili scritturali, ma anche i possibili mutamenti ed evoluzioni ad essi associati e la loro interdipendenza con cambiamenti di tipo economico-sociale.
    E-book non acquistabile