Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La Cappella Palatina di Palermo. Lo scrigno di Ruggero II. Riesame del monumento e delle sue funzioni

    Riferimento: 9788833814759

    Editore: Edizioni Efesto
    Autore: Longo Ruggero
    Collana: Arte in questione
    Pagine: 350
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2023
    EAN: 9788833814759
    Autore: Longo Ruggero
    Collana: Arte in questione
    In commercio dal: 15 Giugno 2023
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con i soffitti a muqarnas dipinti di tradizione islamica, i mosaici bizantini e le decorazioni marmoree in opus sectile, la Cappella Palatina di Palermo costituisce il non plus ultra del sincretismo culturale inaugurato da Ruggero II, primo sovrano del Regno normanno di Sicilia (1130-1154). Il riesame della fabbrica riconduce la cappella e le sue funzioni alla loro più genuina dimensione mediterranea. Indagini archeometriche incrociate con la rilettura delle fonti permettono di ricostruire dinamiche del cantiere e prassi operative - fondamento delle relazioni tra artefici e origine del sincretismo. L'esame morfologico dei sectilia e il loro confronto con soggetti e decorazioni di mosaici e soffitti, confermano le nuove interpretazioni, riconsegnando ai nostri sensi lo scrigno di Ruggero II.
    E-book non acquistabile