Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La bellezza e la fede. Itinerari storico-artistici nella diocesi di San Marino-Montefeltro

    Riferimento: 9788852602115

    Editore: Itaca (Castel Bolognese)
    Autore: Luca Giorgini
    Collana: Arte e fede
    Pagine: 192
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Agosto 2009
    EAN: 9788852602115
    Autore: Luca Giorgini
    Collana: Arte e fede
    In commercio dal: 01 Agosto 2009
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone un viaggio fra arte e fede nel territorio della diocesi di San Marino - Montefeltro. Per la prima volta i capolavori artistici e architettonici sono stati raccolti in un unico testo illustrato e presentati a un vasto pubblico. L'opera si pone quale ideale continuazione della grande mostra Arte per mare. Dalmazia, Titano e Montefeltro dal primo cristianesimo al Rinascimento, promossa dalla diocesi in collaborazione con la Fondazione Internazionale Giovanni Paolo II nell'estate del 2007, e da essa attinge i risultati delle indagini scientifiche più recenti. Si è tentato di ricostruire il patrimonio artistico originario, comprendendo anche le opere non più sul territorio, ma oggi custodite all'interno di prestigiose raccolte musea-li, quali la Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, la Pinacoteca di Brera a Milano o il Rijksmuseum ad Amsterdam. Ai capolavori architettonici e artistici più noti si affiancano una serie di pregevoli manufatti, testimoni del ricco repertorio delle arti minori, e un nutrito gruppo di opere, appena restaurate, pressoché inedite. Il volume è diviso in tre parti, secondo la suddivisione del territorio nei vicariati della Valmarecchia, della Val Foglia e Val Conca, e della Repubblica di San Marino, suggerendo tre ipotetici itinerari di viaggio. Le singole opere d'arte sono analizzate in schede tecniche, spesso precedute da un'introduzione sull'edificio religioso che le conserva. Il volume, che al termine della sua stesura ha assunto l'aspetto di un piccolo compendio, vuole raggiungere un vasto pubblico di lettori, dai giovani alle famiglie, dal turista particolarmente attento allo specialista, che avrà a disposizione un agile sussidio ricco di immagini.
    E-book non acquistabile