Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La battaglia del Pian Perduto

    Riferimento: 9788894661347

    Editore: pbv edizioni
    Collana: Storia e territorio
    Pagine: 138
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Febbraio 2025
    EAN: 9788894661347
    Collana: Storia e territorio
    In commercio dal: 10 Febbraio 2025
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il poemetto eroicomico La battaglia del Pian Perduto è rimasto nella memoria dei contendenti - i vincitori (gli abitanti di Visso, attuale Marche), gli sconfitti (quelli di Norcia, Umbria), tanto che per molti secoli la cronaca della scaramuccia è stata tramandata oralmente e poi su manoscritti. Solo nel 1914 il gesuita Padre Pietro Pirri ne cura un'edizione che è alla base di tutte quelle che seguiranno. Questo volumetto è la riduzione dell'edizione critica uscita per le stampe del formichiere nel 2019, che conteneva - oltre al poemetto - un apparato di testi che, oltre a mettere a fuoco la biografia e la figura di Padre Pirri anche come esperto di architettura gesuitica, riportavano saggi diversi che ricostruivano le vicende precedenti alla battagliola, avvenuta su una pianura di Castelluccio, il Pian Perduto, appunto (ora di nuovo sotto l'amministrazione di Norcia), entravano nello studio del dialetto usato, sulle varianti tra le due forme in cui il testo era stato tramandato e presentavano la figura del supposto autore, un fantomatico poeta-pastore, e del mondo della poesia estemporanea.
    E-book non acquistabile