Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'uomo che uccise Dio. Il romanzo della realtà e dell'utopia

    Riferimento: 9788896736739

    Editore: Fermento
    Autore: Ennio Montesi
    Pagine: 76
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Ottobre 2012
    EAN: 9788896736739
    Autore: Ennio Montesi
    In commercio dal: 31 Ottobre 2012
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Githo Ballit è un uomo semplice: tutte le mattine compie gli stessi gesti, si alza e va a lavorare in una fabbrica di lacci da scarpe. Un giorno al suo risveglio scopre un bozzo, una misteriosa protuberanza spuntatagli sulla testa a sua insaputa. Questo bozzo è Meloe, una vera e propria testa pensante, comparsa alle sue spalle, che ha voglia nientemeno che di diventare Dio. Voglio diventare Dio. Dio è conoscenza illimitata. I due imparano a convivere e comunicano senza parlare, scambiandosi i pensieri. Ma quando Meloe e la sua volontà sembrano prendere il controllo di Githo, egli comprende che dovrà lottare contro questa nuova parte di se stesso. Montesi, famoso per le sue posizioni radicali contro la chiesa, si regala una divagazione letteraria, scrivendo un racconto lungo che omaggia con sapienza sia il genio di Kafka che lo stile di Bulgakov.
    E-book non acquistabile