Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'inferno e la fanciulla

    Riferimento: 9788890573750

    Editore: L'Arboreto
    Autore: Mariano Dammacco, Serena Balivo
    Collana: Il giardino salvatico
    Pagine: 56
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2016
    EAN: 9788890573750
    Autore: Mariano Dammacco, Serena Balivo
    Collana: Il giardino salvatico
    In commercio dal: 2016
    Non disponibile
    5,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro L'inferno e la fanciulla contiene il testo integrale dell'omonimo spettacolo teatrale, testo di Serena Balivo e Mariano Dammacco, ma non solo: il libro si apre con Chiamatemi Cenere. Chiacchiere a uso del lettore, conversazione tra gli autori e Gerardo Guccini, storico del teatro e docente universitario, pensata per introdurre il lettore all'incontro con un testo teatrale sulla pagina scritta anziché a teatro. La drammaturgia L'inferno e la fanciulla, accompagnata dalle illustrazioni originali di Stella Monesi, si fonda su una allegoria estesa tradotta teatralmente dall'alternanza di due figure, ossia La fanciulla e L'altra. La figura della Fanciulla, attraverso un linguaggio umoristico e narrativo, porta avanti una vicenda ambientata nel mondo dei bambini mentre la figura de L'altra, attraverso un linguaggio poetico, getta una luce altra sulla vicenda e suggerisce la possibilità che l'itinerario che sta tracciando la Fanciulla non racconti l'infanzia, bensì una condizione infantile, e ci mostri una donna che non riesce a smettere di essere bambina nelle sue attitudini mentali e nel modo in cui viene percepita dagli altri.
    E-book non acquistabile