Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'icona di San Pietroburgo

    Riferimento: 9791280239716

    Editore: Il Canneto Editore
    Autore: Bettanini Tonino
    Collana: Istorie
    Pagine: 278
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9791280239716
    Autore: Bettanini Tonino
    Collana: Istorie
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo la strage di Capaci e la Bruxelles agli albori del terrorismo, Brando Costa ci porta dentro un nuovo scenario metropolitano: quello di Pietroburgo e della sua Prospettiva. I racconti di Gogol' e il grande affresco che Solomon Volkov dedica alla capitale culturale russa, danno a questo giallo politico un controluce particolare. Realtà e finzione, testimonianza diretta e immaginazione si confondono e si complicano alimentando una vicenda criminale attorno alla sparizione di una sacra icona e alla nomina controversa di una Professoressa italiana della Dante Alighieri, troppo intelligente e troppo avvenente. La rete diplomatica, l'Intelligence di due Paesi sono sotto pressione e in tensione sullo sfondo di un primo rinnovato conflitto tra Russia e Usa. Il racconto si sviluppa su almeno tre livelli cronologici: oggi, il tempo della nostra lettura; ieri, all'esito di un incontro tutt'altro che casuale - dove i ricordi di Brando vengono continuamente a patti con la convenienza - e ieri l'altro, infine, con l'intreccio vero e proprio di questa storia opaca che il narratore solo alla fine scioglierà.
    E-book non acquistabile