Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Esperienza come sistema. Leibniz, Kant e l'architettonica della ragione (L')

    Riferimento: 9788889891896

    Editore: Archetipo Libri
    Autore: Artosi Alberto
    Collana: Filosofia. Ricerche e Materiali
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2011
    EAN: 9788889891896
    Autore: Artosi Alberto
    Collana: Filosofia. Ricerche e Materiali
    In commercio dal: 01 Gennaio 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il rapporto fra le filosofie di Leibniz e Kant costituisce un intricato nodo storico che questo libro cerca di districare assumendo che, più che cercare di evitare gli errori di Leibniz, Kant intendesse riformulare nel linguaggio della filosofia critica quella visione architettonica della ragione e della scienza che egli ritrovava nelle dottrine del suo famoso predecessore. Guardando le cose da una prospettiva storica più ampia, ciò può significare che la filosofia di Leibniz costituì per Kant il banco di prova di quella deteologizzazione della scienza che egli stesso portò a compimento come effetto non secondario della sua rivoluzione copernicana trasformando quello che in Leibniz è il fondamento dell'intera impalcatura teologica in una direttiva imposta dall'operare intrinseco della ragione.
    E-book non acquistabile