Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'episcopato di Termoli nel Cinquecento. Fonti archivistiche, antologia storica e orme culturali. Il teologo Cesare Ferrante all

    Riferimento: 9788884603593

    Editore: Palladino Editore
    Autore: Luigi Sorella
    Pagine: 496
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Luglio 2017
    EAN: 9788884603593
    Autore: Luigi Sorella
    In commercio dal: 20 Luglio 2017
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo studio aggiorna la conoscenza archivistica inerente le presenze religiose nel contesto del Cinquecento e della gestione diocesana del territorio. La ricerca, avviata oltre vent'anni fa (ancora in work in progress), affronta anche il silenzio documentale sulla sepoltura del corpo di S. Adamo Abate, della quale è scomparsa la memoria nel tempo, e che indizi rinvenuti di recente possono fornire attendibilità ad una chiave di lettura nuova negli eventi e nella sua coordinata storiografica. Per la rigorosità metodologica delle trascrizioni archivistiche, delle indagini storico-artistiche e delle selezioni antologiche degli argomenti trattati, ha ricevuto il riconoscimento come ricerca di interesse culturale della CEI (Conferenza Episcopale Italiana). Fonti archivistiche, mai consultate prima d'ora, e conclusioni aggiornate interessano la cripta (indagini culturali sul misterioso pittore accolto dal vescovo Cesare Ferrante per dipingere il ciclo di affreschi biblici, le risorse per finanziare le pitture cinquecentesche) e l'antica chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore di Guglionesi.
    E-book non acquistabile