Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'ascolto come radice. Teoria dialogica della verità

    Riferimento: 9788881140060

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Mancini Roberto
    Collana: Filosofia e città. Sez. monografie
    Pagine: 368
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1995
    EAN: 9788881140060
    Autore: Mancini Roberto
    Collana: Filosofia e città. Sez. monografie
    In commercio dal: 1995
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo aver ricostruito le ragioni del tradizionale primato della visione nella filosofia occidentale, il libro si rivolge alle forme culturali che, nel Novecento, hanno serbato memoria della portata veritativa dell'ascoltare: la filosofia ermeneutica, il pensiero neoebraico, la teologia cristiana, la teoria della psicoterapia e l'estetica musicale. Gli esiti dell'indagine non propongono un paradigma dell'ascolto da contrapporre a quello visivo, ma una teoria dialogica della verità ove ascoltare mostra di essere radice dell'esperienza e elemento vitale del pensiero.
    E-book non acquistabile