Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'anima del vino tra cultura d'impresa e identità territoriale. Il caso La Guardiense

    Riferimento: 9788893913515

    Editore: Editoriale Scientifica
    Autore: Antonella Garofano
    Collana: Economia impresa e società. Vie mediterr.
    Pagine: 132
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788893913515
    Autore: Antonella Garofano
    Collana: Economia impresa e società. Vie mediterr.
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli ultimi decenni profondi cambiamenti hanno attraversato l'industria vitivinicola, al centro di una silente rivoluzione che ha riguardato tanto la produzione quanto i consumi. La portata di tali cambiamenti ha richiamato l'attenzione di studiosi e professionisti del settore, interessati a comprendere in che modo una tradizione millenaria possa incontrare, senza snaturarsi, idee e approcci di management sempre più innovativi.Il volume propone una riflessione sulle opportunità derivanti da un nuovo modo di interpretare il vino, prodotto fortemente ancorato al territorio ma anche espressione dell'identità di organizzazioni in grado di evolversi, riscoprirsi e aprirsi al futuro. Nel volume la mutevole realtà del mondo del vino viene indagata attraverso i temi chiave dell'imprenditorialità, del marketing e dell'identità territoriale. I diversi sentieri di sviluppo proposti vengono esplorati in profondità con riferimento al caso della Cooperativa Agricola La Guardiense, una delle più importanti realtà vitivinicole del Mezzogiorno.
    E-book non acquistabile