Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Jung e il cinema. il pensiero post-junghiano incontra l'immagine filmica

    Riferimento: 9788857545707

    Editore: Mimesis
    Autore: Hauke C. (cur.); Alister I. (cur.)
    Collana: Mimesis-Cinema
    Pagine: 299
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Settembre 2018
    EAN: 9788857545707
    Autore: Hauke C. (cur.); Alister I. (cur.)
    Collana: Mimesis-Cinema
    In commercio dal: 13 Settembre 2018
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il pensiero di Jung non è utile solo per la terapia: è un mezzo per interpretare il mondo, e quindi anche per comprendere il linguaggio dei film. Tra Pulp Fiction, Blade Runner e 2001: Odissea nello spazio, questo libro applica per la prima volta la psicologia junghiana all'analisi cinematografica. Per tutti gli appassionati di cinema, ma anche per chi si interessa di cultural studies e di media studies, una lettura interdisciplinare, originale e innovativa del pensiero del profondo.
    E-book non acquistabile