Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Itinerari di storia delle Olimpiadi moderne

    Riferimento: 9788865072059

    Editore: Universitalia
    Autore: Antonio Lombardo
    Pagine: 302
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 29 Novembre 2011
    EAN: 9788865072059
    Autore: Antonio Lombardo
    In commercio dal: 29 Novembre 2011
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie articoli e saggi sulla storia dei Giochi olimpici moderni pubblicati dall'Autore negli ultimi due decenni. Emerge con nitidezza da questi scritti il ruolo svolto dalle Olimpiadi coubertiniane nella determinazione di elementi importanti della società di massa affermatasi nel Novecento. L'olimpismo, ossia la filosofia e l'ideologia emerse dalla mente fervida di Pierre de Coubertin, è sostanzialmente un movimento creato dall'alto nel tentativo di fornire un'etica particolare allo sport che alla fine dell'Ottocento stava subendo un processo di democratizzazione. Coubertin non era contrario al processo democratico, voleva però controllarne gli esiti indirizzandoli verso finalità proprie della cultura aristocratica e borghese dell'età vittoriana (fair play, autocontrollo degli istinti, culto della virilità, misoginia). Coubertin elabora l'ideologia olimpica perché intende preservare lo sport, come da lui inteso, dall'attacco frontale sferrato dal professionismo e dalla massificazione.
    E-book non acquistabile