Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Italiani e italiane nella Grande Guerra. Mobilitazione, crisi e vita quotidiana

Riferimento: 9788849536522

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Pagine: 248
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Settembre 2018
EAN: 9788849536522
In commercio dal: 30 Settembre 2018
Non disponibile
34,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume propone un dialogo a più voci con studiosi e studiose di varie discipline che analizzano non solo gli scenari geopolitici del primo conflitto mondiale, ma anche l'immaginario comune con il quale era rappresentata la Grande Guerra degli italiani e delle italiane. Partendo dall'analisi dei principali fenomeni socioeconomici e culturali, collegati a importanti momenti della vicenda bellica, ci si sofferma sulle rappresentazioni letterarie, artistiche, teatrali e cinematografiche a essa connesse. La guerra è anche osservata attraverso documenti di varia natura: lettere dei soldati e delle loro famiglie, cartelle psichiatriche, pagine di giornale che forniscono frammenti di vita quotidiana. Mentre gli uomini combattevano in trincea una guerra logorante, donne e bambini diventavano anch'essi protagonisti di quell'evento attraverso la mobilitazione del fronte interno.
E-book non acquistabile