Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Italiani di mezzo. Vivere e crescere in Cina

    Riferimento: 9791259754219

    Editore: Tau
    Autore: Di Vincenzo Giovanna
    Collana: Quaderni della Fondazione Migrantes
    Pagine: 118
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 31 Luglio 2024
    EAN: 9791259754219
    Autore: Di Vincenzo Giovanna
    Collana: Quaderni della Fondazione Migrantes
    In commercio dal: 31 Luglio 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    La scelta di migrare in un altro paese non riguarda solo gli individui adulti, ma coinvolge talvolta intere famiglie. In questo caso i figli seguono i propri genitori nel progetto di trasferimento all'estero, imparano nuove lingue e si inseriscono in sistemi scolastici differenti da quello di origine. Come influisce l'esperienza migratoria sulle loro vite, sulla loro formazione e identità culturale? Se in Italia è ormai ordinaria la presenza di classi multiculturali, poco sappiamo dei figli dei nostri connazionali che vivono in Cina, delle opzioni che hanno dal punto di vista educativo, delle difficoltà di comunicazione e di adattamento all'interno del sistema di valori cinese, e delle opportunità di crescita come cittadini globali. Assieme ai ragazzi sinodiscendenti che risiedono e ricevono l'istruzione in Italia, i bambini e i ragazzi italiani che crescono nel Paese di Mezzo sono una miscela di culture e identità, rappresentano una parte delle nostre future generazioni e sono possibili portavoce e protagonisti nel dialogo tra i due Paesi. In questo volume sono raccolte alcune testimonianze di famiglie che fanno parte della comunità italiana in Cina, al fine di comprendere per quanto possibile i molteplici aspetti relativi all'educazione, al sistema scolastico della Repubblica Popolare, all'integrazione all'interno della società cinese e al mantenimento del legame con le proprie radici.
    E-book non acquistabile