Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Italia, o cara. Con la cultura si diventa grandi

Riferimento: 9788892827189

Editore: Electa
Autore: Marini Clarelli Maria Vittoria
Collana: SAGGI
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 27 Maggio 2025
EAN: 9788892827189
Autore: Marini Clarelli Maria Vittoria
Collana: SAGGI
In commercio dal: 27 Maggio 2025
Disponibile subito
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il saggio esamina il contributo dell'Italia alla cultura contemporanea e le sue prospettive future ricorrendo a un punto di vista interdisciplinare, che combina gli approcci filosofico, storico, artistico ed economico. L'autrice, Maria Vittoria Marini Clarelli, storica dell'arte e per oltre vent'anni dirigente del Ministero della cultura, inizia evocando due scenari estremi. Il primo è impossibile: "Immaginiamo che l'Italia non sia mai esistita: quali sarebbero gli effetti di questa assenza geografica sulla storia e sulla cultura del mondo? Tali e tanti da risultare quasi incalcolabili. Non cambierebbero solo l'arte, la letteratura, la musica ma anche la geografia e il diritto, la scienza e la tecnica". L'altro è distopico: "Immaginiamo invece che l'Italia sprofondi nel mare adesso, 'nel corso di un giorno e di una notte', come Atlantide. Quali sarebbero le conseguenze per il resto del mondo?". Partendo da queste premesse, Marini Clarelli conduce il lettore in un viaggio attraverso le politiche culturali di un paese che ha una tale abbondanza e varietà di risorse, da rendere complessa la loro condivisione e trasmissione facendole anche fermentare per il futuro.
E-book non acquistabile