Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992) (L')

Riferimento: 9788815244253

Editore: Il Mulino
Autore: Varsori Antonio
Collana: Saggi
Pagine: 269
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 28 Marzo 2013
EAN: 9788815244253
Autore: Varsori Antonio
Collana: Saggi
In commercio dal: 28 Marzo 2013
Non disponibile
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I due dicasteri presieduti da Giulio Andreotti fra luglio '89 e aprile '92 dovettero confrontarsi con eventi internazionali di grande portata: la caduta del muro di Berlino e la riunificazione tedesca, la guerra del Golfo, l'inizio del conflitto jugoslavo, il crollo del regime comunista albanese e la prima emergenza migratoria, il trattato di Maastricht. II volume, sulla base di una ricca documentazione inedita proveniente dall'archivio Andreotti, mostra come la fine della guerra fredda e il trattato di Maastricht, soprattutto per le sue implicazioni economiche, abbiano avuto un profondo impatto non solo sulla posizione internazionale del paese, ma anche sui suoi equilibri interni, concorrendo in maniera determinante a favorire la crisi del sistema politico italiano e la fine della prima Repubblica.
E-book non acquistabile