Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Italia divisa. Gli enti locali tra proporzionale e maggioritario (1946-1956) (L')

    Riferimento: 9788849829143

    Editore: Rubbettino
    Autore: Taverni Barbara
    Collana: Storia politica
    Pagine: 286
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Febbraio 2011
    EAN: 9788849829143
    Autore: Taverni Barbara
    Collana: Storia politica
    In commercio dal: 28 Febbraio 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume ricostruisce il dibattito sulle autonomie - in particolare sulla riforma degli Enti locali e sui progetti per attuare il Titolo V della Costituzione - e le più significative vicende dell'alterno rapporto centro-periferia nei primi dieci anni della Repubblica. Le elezioni amministrative del 1946, le leggi di riforma del 1951 - che consentirono, fra l'altro, la ricostituzione dei Consigli provinciali -, le elezioni del 1951-52, con l'introduzione del premio di maggioranza e del nuovo sistema degli apparentamenti, la successiva legge elettorale e le elezioni del 1956 sono presentate nel più ampio quadro della lotta politica negli anni del centrismo e della sua crisi. Un contributo alla storia dei partiti, dei movimenti e delle culture politiche negli anni della costruzione della democrazia e della Guerra fredda. Prefazione di Pier Luigi Ballini.
    E-book non acquistabile