Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Italia, culla del repertorio clavicembalistico

    Riferimento: 9788893760300

    Editore: Andrea Pacilli Editore
    Autore: Marcone Giovanna
    Collana: Ricerca storica
    Pagine: 167
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Ottobre 2017
    EAN: 9788893760300
    Autore: Marcone Giovanna
    Collana: Ricerca storica
    In commercio dal: 17 Ottobre 2017
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Intabolatura Nova del 1551, prima stampa finora conosciuta con destinazione prettamente clavicembalistica, riapre il dibattito sulla funzione della musica da ballo e delle intavolature cembalistiche nel panorama della musica strumentale del '500 e nell'evoluzione della modalità verso il sistema tonale. Obiettivo principale del volume è di giustificare l'importanza dell'Intabolatura Nova in tale panorama, ed il ruolo nell'evoluzione della musica modale. Dall'esigenza di scrivere musica destinata alla danza nasce la letteratura per clavicembalo, la quale rivela una iniziale identità incerta, subordinata a quella organistica. Nell'intento di dare il giusto valore a un'opera che testimonia l'evoluzione della musica strumentale dalla vocale, il genere profano, anzi il non liturgico, trova nel clavicembalo un valido mezzo.
    E-book non acquistabile