Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Progettualità socio-educativa. Tempi e luoghi. Una lettura interpretativa di «Al

Riferimento: 9788862443746

Editore: Tau
Autore: Donnarumma Anna Maria
Collana: n.d.
In commercio dal: 26 Maggio 2017
Pagine: 276 p., Libro
EAN: 9788862443746
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il volume, diviso in tre parti, riprende e analizza il pensiero di Perdo Poveda in merito ai progetti sociali di cooperazione. L'intenzione progettuale di Poveda e la sua vitalità generativa nel sociale ci interpellano ancora oggi ad agire in modo creativo attraverso un processo sociale che ricerca il consenso tra cittadini, la loro partecipazione alle decisioni come espressione condivisa di chi si riconosce in un progetto e che vi intende svolgere un ruolo stando al proprio posto di vita e di lavoro, al di là di ogni tipo di condizionamento. Il principio di sussidiarietà orizzontale aiuta ognuno al vissuto di una cittadinanza attiva e ne favorisce l'impegno nel proprio contesto con scelte dirette al bene comune, a comportamenti fondati sulla condivisione e sulla reciprocità, con la disponibilità a costruire spazi sociali e ad abitare lo spazio pubblico.